Policlinico, un’opera d’arte per la Ginecologia e Ostetricia
Un dono speciale per la Ginecologia e Ostetricia del Policlinico Duilio Casula, il quadro “Il guardiano dei cervi” è stato regalato della dottoressa Francesca Draetta, artista poliedrica che da oltre vent’anni compone musica e dipinge con numerose esposizioni in diverse città italiane, per celebrare l’affetto e la stima verso le istituzioni dove si è formata.
La dottoressa Draetta, laureata all’Università degli studi di Cagliari, ha conseguito nel 1998 la specializzazione con il massimo dei voti nella Ginecologia e Ostetricia, attualmente diretto dal professor Stefano Angioni, per poi proseguire la sua carriera tra Milano e Bologna.
Il legame con l’Isola però è sempre stato forte e indissolubile tanto da portare la dottoressa a donare un’opera ricca di significato e dal forte messaggio positivo: non bisogna mai perdere la propria essenza.
Il quadro, un olio su lino di 80X70 cm, rappresenta un giovane servo pastore che ha deciso di concedersi un momento per sé stesso scendendo in spiaggia. Con lo sguardo rivolto verso l’infinito, il personaggio ha alle sue spalle il cielo e il mare che si fondono insieme con un unico colore e le dune dorate. Immerso in questo suggestivo panorama immagina di guidare non più un gregge di pecore, ma una famiglia di cervi. Sogna di essere libero da oppressioni e obblighi verso un padrone e di potere finalmente godere della natura e del tempo, parte nascosta della sua vera essenza.