Protesi d’anca: cos’è e quando farla. Ne parla l’esperto a “15 minuti con…”
Si è parlato di protesi d’anca: cos’è e quando farla nella puntata di “15 minuti con…” il talk di approfondimento sulla salute dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari andata in onda in martedì 18 febbraio alle 17 sui social dell’Aou di Cagliari (Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn e X) e sul sito www.aoucagliari.it. Come sempre gli spettatori hanno potuto fare domande in diretta allo specialista.
Ospite della rubrica, condotta dal giornalista Fabrizio Meloni, dirigente Comunicazione e Relazioni esterne dell’Aou, è stato il professor Antonio Capone, direttore di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Duilio Casula.
I dati più recenti evidenziano che in Sardegna, come nel resto d’Italia, gli interventi per artroprotesi di anca sono in aumento e i fattori che determinano questo trendsono due: l’età media dei pazienti (sempre più ridotta) e l’allungamento delle aspettative di vita.
Attualmente nell’Ortopedica e Traumatologica del Policlinico Duilio Casula vengono trattati prevalentemente i pazienti più complessi, che non possono essere operati nelle strutture private accreditate, e nell'ultimo anno sono sate eseguite 160 operazioni.
Le tecniche chirurgiche adottate sono di tipo “tissue sparing” dove si cerca di preservare i tessuti, sia osseo che muscolare, per accelerare il recupero funzionale e mantenere un adeguato patrimonio osseo. Questo approccio chirurgico determina un minore dolore post-operatorio e un recupero delle funzionalità dell’anca più veloce con una corretta deambulazione in tempi minori.
Il talk 15 minuti con…” ė curato da Aouca News, la testata giornalistica dell’Azienda ospedaliero universitaria. Format agile e semplice, prevede 15 minuti di botta e risposta con gli specialisti e la possibilità per il pubblico di fare domande in diretta.